TECNOLOGIA eLisy

COME FUNZIONA E IN COSA SI DIFFERENZIA

Le unità ANECO® sono state concepite e sviluppate, sulla base di una tecnologia innovativa, unica nel suo genere, per fornire in modo efficace delle soluzioni elettro-attivate (Aneco® e Cateco®) dalle caratteristiche biocida e detergenti ad oggi ancora ineguagliate.
Oltre ai benefici ambientali ed ecologici, in termini di riduzione dell’utilizzo di prodotti chimici , dosati in acqua, i benefici economici rendono i generatori ANECO® particolarmente attraenti per l’agricoltura, gli allevamenti, le piscine, l’industria della trasformazione alimentare e di tutti i settori industriali e civili che soffrono il problema della sicurezza dell’acqua residua e potabile delle contaminazioni batteriche (es. Legionella).

LA NOSTRA TECNOLOGIA

La tecnologia dell’Acqua Elettrolizzata (AE) si basa su una nuova legge dell’elettrochimica, precedentemente sconosciuta, che riguarda i processi di cambiamenti anomali della reazione e delle capacità catalitiche di soluzioni acquose sottoposte a trattamento elettrochimico unipolare (anodico o catodico). L’AE è necessariamente associata all’alterazione della sua composizione chimica, acidità e (o) alcalinità con un ampio intervallo.
Ecco perché l’applicazione AE rende possibile:
• Escludere dai processi tecnologici di routine la regolazione delle proprietà della soluzione con reagenti costosi;
• Migliorare la qualità delle sostanze trattate;
• Ridurre il numero e la durata delle operazioni tecnologiche;
• Diminuire la manodopera;
• Facilitare e semplificare i processi di depurazione delle acque e dei liquami.

PARTE ELETTRICA/ELETTRONICA

Il sistema ANECO® è costituito da una cella elettrolitica contenente due elettrodi, un anodo e un catodo, separati da una membrana ceramico-diaframmatica. I probabili problemi di degrado degli elettrodi, oggi riscontrabili in altri sistemi simili, sono stati superati da un processo unico della gestione elettrica attraverso sistemi elettronici complessi e dalla qualità delle leghe selezionate nel tempo.
È stato progettato un processo auto-pulente che ha ridotto al minimo l’uso di acidi nella pulizia degli elettrodi, garantendone così una vita decisamente più lunga. Il sistema è gestito da uno schermo esterno (PLC), controllabile da remoto, ove richiesto. La cella di elettrolisi, o reattore, è il cuore del sistema.
L’utilizzo di celle a diaframma consente anche una produzione molto rapida dei prodotti Aneco® e Cateco®.
Le unità ANECO® sono state progettate per produrre delle soluzioni con caratteristiche differenti. Possono funzionare autonomamente e/o essere integrate in un processo produttivo:
• Le unità eLisy automatiche (A), uniscono ai benefici del generatore ANECO® la comodità di un sistema automatico di avvio e spegnimento con controllo dei livelli, di operazioni più agevoli e più semplici, di pulizia e manutenzione e di controlli più sofisticati. Le unità automatiche possono arrivare a produrre fino a 40 m3 di Aneco® al giorno. Un semplice interruttore permette di iniziare l’attività di produzione in situ. Per una maggiore efficienza è installato un sistema automatico di segnalazione delle necessità di pulizia della cella;

• Sono disponibili unità a basso consumo di sale ed energia, specificatamente sviluppate per produrre volumi significativi di soluzione ai più bassi costi operativi che siano oggi possibili, disponibile su tutti i modelli. [Linea M-LC e A-LC];
• La linea SW (Sea Water) è composta da unità progettate per essere alimentate con acqua marina. Ideali per l’utilizzo in impianti prossimi al mare o su imbarcazioni, non necessitano quasi di salamoia ;
• La progettazione della cella elettrolitica, basata sulla rivoluzionaria tecnologia AEC (Attivazione Elettro Chimica), è una garanzia sulle prestazioni delle soluzioni generate. Permette un consumo ridotto di energia elettrica e di cloruro di sodio (NaCl, normale sale da cucina);
• La resistenza idraulica del flusso d’acqua salmastra che passa dalle celle è minima, in modo tale da eliminare qualsiasi causa di, possibile riduzione dell’efficacia dell’elettrolisi in fase di produzione;
• Il contenitore è in materiale soggetto a corrosione, le connessioni sono realizzate in PVDF, che hanno una nota resistenza alla corrosione anche nei confronti di prodotti molto aggressivi.

PARTE IDRICA

Il sistema raccoglie l’acqua di rete che si combina con la salamoia, la soluzione salina passa attraverso il reattore generando due prodotti che in base al bisogno vengono re-immessi in rete attraverso una pompa di dosaggio.

COME FUNZIONA ?
Ogni sistema di disinfezione dell’acqua di ANECO® comprende:
→ Dispositivo eLisy (uno o più) ;
→ Contenitori per soluzione Aneco® e
NaCl (Comune sale da cucina) ;
→ Pompa/e di dosaggio con controller FAC o ORP.
L’Aneco® prodotto dall’unità ANECO® viene raccolto in un contenitore e quindi dosato nell’acqua in entrata dell’impianto. Il regime di dosaggio dipende dalla portata e dalla qualità dell’acqua (proprietà) di fonte ed è controllato da un flussometro o da un sistema di lettura FAC/ORP collegati alla pompe dosatrici.

COME SI OTTIENE LA DISINFEZIONE? ?
La soluzione acquosa di NaCl (salamoia), attivata elettrochimicamente nell’unità ANECO®, genera un disinfettante potente, non tossico e non pericoloso, chiamato Aneco® che è il principio attivo disinfettante generato da qualsiasi unità eLisy
Aneco® è un liquido trasparente incolore con un leggero odore di cloro, nella sua forma concentrata.
Contiene diversi ossidanti misti, principalmente acido ipocloroso, che conferiscono ad Aneco® un’attività altamente battericida e sporicida.

I parametri Aneco® sono i seguenti:
• pH da 2,5 a 9,0;
• Concentrazione (generale) di cloro attivo 100-2000 mg/l;
• Forte attività ossidativa a basse concentrazioni di sostanze attive che non danneggiano le caratteristiche chimiche e altre caratteristiche vitali dell’acqua trattata e che non formano composti tossici.

Riempire il formulario seguente e raccontateci il vostro progetto, noi vi risponderemo il prima possibile