TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE
Con la crescente pressione sulle risorse idriche, il concetto di utilizzo vantaggioso delle acque trattate è diventato rapidamente una necessità primaria per le agenzie idriche in tutto il mondo. Il riutilizzo dell'acqua e delle acque reflue è sempre più integrato nella pianificazione e nello sviluppo in tutti i paesi, in particolare per l'irrigazione del suolo e l'agricoltura, in modo da proteggere la salute pubblica , aumentare la disponibilità di acqua, prevenire l'inquinamento di falda e costiero e migliorare le risorse idriche e le politiche di protezione
della natura.
Perché recuperare l'acqua? ?
La discarica delle acque reflue è spesso molto costosa> € 5,00 M3. L'industria punta a un gap di 2 kg e 1 kg in entrata. La maggior parte non lo raggiungono! La media è > 3 scarico e 1 kg in entrata. Con Aneco® si RIDUCE E RECUPERA l'acqua, si diminuiscono gli sprechi, risparmiando denaro!
Vantaggi di Aneco® rispetto ai metodi tradizionali.
• Soluzioni accettate e approvate;
• Produzione in loco su richiesta secondo necessità;
• Non tossico;
• Risparmio energetico significativo;
• Significativo risparmio di carbone attivo;
• Costi di installazione ridotti per opere di ingegneria civile;
• Sistemi autonomi e automatizzati.
Con l'introduzione dei generatori Aneco® di ANECO®, è possibile progettaretecnologie di trattamento delle acque reflue o di recupero relativamente semplici per fornire servizi sanitari e di igiene a basso costo, proteggendo l’ambiente e allo stesso tempo beneficiare del riutilizzo dell’acqua.
PERCHÉ LA TECNOLOGIA DI DISINFEZIONE DELL'ACQUA DI ANECO® È MIGLIORE
DELLA CLORAZIONE TRADIZIONALE ?
Sebbene apparentemente analogo al cloro, l'Aneco® è unico e chiaramente superiore all'Ipoclorito di Sodio nella distruzione di spore, batteri, virus e altri organismi patogeni su base residua uguale. L'Ipoclorito di Sodio in concentrazione del 5% è efficace solo nella
disinfezione, ma non nella sterilizzazione.
L'Ipoclorito di Sodio da risultati negativi, ad esempio contro le cisti (Guardia, Cryptosporidium);
La maggior parte degli agenti patogeni, in particolare quelli trasportati dall’acqua, sviluppano nel tempo una forte resistenza all'Ipoclorito di Sodio. L'utilizzo di Aneco®, come disinfettante per l'acqua su base giornaliera per più di dieci anni, ha dimostrato che i microrganismi non sviluppano resistenza contro l'Aneco® nel tempo.
Il tempo di contatto richiesto per l'Aneco® è inferiore, se paragonato a tutti i biocida di natura chimica presenti oggi sul mercato e comunemente usati, l'Ipoclorito di Sodio, ad esempio, perde la sua caratteristica biocida durante la conservazione a lungo termine e rappresenta un potenziale pericolo, di emissione di cloro gassoso, durante la conservazione.
Aneco® è migliore ed ha caratteristiche superiori all’Ipoclorito di Sodio anche quando e diluito, e l’efficienza battericida rimane in valori di pH tra 5 e 7,2.
L'Aneco® non è corrosivo (anche quando in forma a pH più acido) principalmente a causa delle basse concentrazioni di Ione Ipoclorito e anche a causa dell'eliminazione dell'elemento caustico normalmente presente nell’Ipoclorito di Sodio e di Calcio.
La reazione fra Aneco® e le materie organiche presenti in acqua non produce trialometani come ad esempio sa fare il cloro.
PIÙ POLIVALENTE
PIÙ RESISTENTE
PIÙ SICURO
Sistema di disinfezione eLisy :
Il nuovo sistema di disinfezione dell'acqua eLisy permette di ottenere un’acqua purificata e potabilizzata, perfettamente limpida, grazie anche ad un’azione alghicida e floculante, riducendo al 100% tutti i tipi di batteri, inclusa la legionellosi.
Tutto naturale al 100%. Le unità eLisy sono progettate per sistemi di pulizia, disinfezione e sterilizzazione con soluzioni saline 0,05% – 1,0% (NaCl o Kcl). Le unità elettrolizzano l'acqua salata usando membrane ceramiche o polimeri che separano gli ioni positivi e negativi. Le reazioni dell'elettrochimica sono la produzione di diversi tipi di soluzioni attive. Lo scopo è di eliminare gli agenti patogeni
come batteri, virus, spore, muffe e funghi, così come la pulizia e la rimozione di alcuni metalli pesanti presenti nell’acqua.
Negli ultimi anni, tuttavia, l'emergere di batteri multi-resistenti, la scoperta della legionellosi e altri problemi associati ai composti clorurati hanno portato alla ricerca di nuove tecnologie e vie per la disinfezione dell'acqua.
Le tecnologie di ANECO® hanno permesso la produzione tramite l'attivazione elettronica di Aneco (HClO) noto per l’eliminazione degli agenti patogeni; producono acido ipocloroso anch’esso composto da ioni d’ipoclorito di sodio naturale, con una reale riduzione di PERICOLI, COSTI e IMPATTO AMBIENTALE.
• Facile e sicuro da usare
• Efficace: tempo di contatto ridotto per la sterilizzazione
• Liquidi biodegradabili
• Semplifica le procedure operative e offre vantaggi rapidi e sicuri.
Aneco® Neutro
La forza dell’ Aneco neutro (HClO) in termini di concentrazione di ipoclorito di sodio attivo (cloro) può essere regolata in base alle necessità mediante una programmazione pianificata nella macchina di produzione. Un regolatore di flusso è installato nella parte idraulica per fermare l’unità eLisy in caso di mancanza di acqua e provoca il reinnesto della macchina quando arriva flusso idrico.
Un interruttore on/off, con un indicatore di alimentazione, consente di arrestare o riattivare manualmente l’unità eLisy. Esistono diversi modelli di base che vanno da 20 a 10.000 l/h e la capacità di produzione varierà quindi in base alle esigenze richieste.
L’Aneco (HClO) prodotto da ANECO® viene posto in un bidone di stoccaggio e quindi iniettato nel sistema idrico secondo necessità.
Il programma di dosaggio dipenderà dalla qualità dell’acqua e sarà monitorato da un misuratore di portata collegato a una pompa dosatrice.
Sulla base di studi approfonditi, la soluzione Aneco (HClO) è:
• Ecologico;
• Privo di tossicità per l’uomo, gli animali e la natura;
• Un potente biocida;
• Può esser eliminato in sicurezza nel sistema fognario
• Azione biocida a contatto molto veloce;
• Utilizzabile in tutte le fasi di disinfezione e pulizia;
• Ipoallergenico;
• Prodotto in situ, per evitare tutti i tipi di stoccaggio e di manipolazione dei prodotti chimici.